fbpx

Implantologia

Implantologia dentale a Perugia, impianti a carico immediato

Per cause di varie ragioni nel corso della vita può accaderti di perdere alcuni denti: sostituire gli elementi dentali compromessi nel minore tempo possibile è necessario per assicurare la corretta mobilità degli elementi del viso e per restituire alla bocca la sua naturale bellezza.

 

L’implantologia dentale consente di sostituire i denti mancanti con “radici artificiali” in titanio attraverso un intervento affidabile e sicuro chiamato osteointegrazione, che conduce all’applicazione di una protesi fissa.

Implantologia dentale a Perugia – Inserire impianti dentali senza rischi ​

 

L’implantologia dentale prevede di inserire un elemento nell’arcata dentale in modo che si integri perfettamente con l’osso mascellare o mandibolare. L’impianto dentale è una minuscola vite in titanio progettata per sostituire la radice di un dente non più funzionante nell’osso originale. L’impianto dentale permette di ridurre il dolore provocato dall’irritazione delle gengive che l’imbarazzo causato da eventuali movimenti delle dentiere. Gli impianti dentali sono costituiti di solito in titanio, che è un materiale estremamente resistente nonché biocompatibile, e fungono da supporto d’ancoraggio per il nuovo dente da inserire. Una volta introdotti gli impianti nell’osso occorre aspettare dai 3 ai 6 mesi per applicare infine le protesi.

 

L’implantologia dentale può essere eseguita su chiunque, previa valutazione delle condizioni generali del paziente per appurare se patologie e condizioni particolari preesistenti possano comportare dei rischi. È possibile anche sostituire una dentiera preesistente con gli impianti per godere appieno dei benefici di questa metodologia.
Nel corso di diverse sedute si procede a realizzare la protesi idonea alle caratteristiche del paziente e a pianificare l’intervento per ridurre al minimo la possibilità di errori.

 

L’analisi preliminare prevede di valutare per mezzo di radiografie, calchi in gesso e fotografie se è opportuno eseguire l’intervento sul paziente.
Si procede quindi con la fase di preparazione nell’ambiente sterile dove si provvederà all’inserimento dell’impianto. I nostri medici odontoiatri ti seguiranno passo dopo passo e ti istruiranno su come mantenere una corretta igiene orale nei giorni successivi all’intervento per massimizzare l’efficacia del trattamento.

Impianti dentali a Perugia a carico immediato e ritardato – All on four e All on six​

 

L’implantologia dentale vanta oggi canoni di sicurezza e affidabilità decisamente elevati, tali da rendere questa pratica del tutto indicata nella gran parte dei casi di elementi dentali da sostituire. Questa procedura viene definita anche implantologia osteointegrata, un legame duraturo e stabile destinato a rimanere in maniera fissa e di sopportare la pressione masticatoria alla quale è soggetto.

 

L’inserimento delle protesi dentarie può avvenire in due modalità:

 

carico immediato: consiste nell’inserire contemporaneamente impianti dentali e la corona protesica provvisoria per ridurre al minimo la possibilità di subire problemi estetici nel decorso post-operatorio. Nel periodo in cui si mantiene la protesi provvisoria non si può masticare con la zona interessata, per rendere possibile l’osteointegrazione. Al termine del trattamento, dopo due o tre mesi, si procede con l’applicazione della protesi dentaria definitiva.

 

carico ritardato: nel corso della prima fase si inseriscono gli impianti dentali in titanio tenuti fermi da una vite di guarigione che sporge dalla superficie della gengiva. Al termine di un periodo di osteointegrazione che può durare due o tre mesi si rimuove la vite di guarigione e si provvede ad applicare prima la corona protesica provvisoria e poi quella definitiva.

 

LEGGI TUTTO

L’inserimento degli impianti a carico immediato consente di ridurre notevolmente i tempi di attesa. È possibile infatti inserire gli impianti dopo soltanto 48 ore di attesa, a patto che il paziente possegga una adeguata resistenza fisica all’avvitamento dell’impianto e una sufficiente densità ossea. L’implantologia a carico immediato consente la riabilitazione immediata della masticazione del paziente, sia dal punto di vista dell’estetica che delle funzionalità, e di uscire dalla clinica già con gli impianti fissati.

L’implantologia All on four è una moderna tecnica odontoiatrica che permette di ripristinare intere arcate dentali compromesse, anche se prive di denti. Essa prevede di collocare quattro impianti in determinate posizioni nel corso di un unico intervento. Il metodo all-on-four consente di recuperare in sole 24 ore la funzione masticatoria, siccome le protesi vengono applicate immediatamente sugli impianti senza richiedere i canonici tre o sei mesi di osteointegrazione come avviene con le tecniche tradizionali. Gli impianti All-on-4 permettono al paziente di ottenere una dentatura dalla parvenza naturale e discreta, coordinata con il palato. I nostri esperti odontoiatri si occupano di tali avanzate procedure e ti permetteranno di recuperare l’estetica della bocca e la corretta masticazione in un tempo davvero irrisorio.

 

Le protesi All-on-6 su carico immediato consentono di ricostruire un’intera arcata con denti fissi mediante l’inserimento di una protesi di 12-14 denti definita Toronto bridge basata su 6 impianti. L’implantologia All on 6 permette di inserire tutti i denti nel corso di una sola seduta, mentre la protesi definitiva viene applicata dopo un periodo di 3-6 mesi per dare tempo al processo di osteointegrazione di fare il suo corso. Le protesi all-on-six garantiscono una maggiore stabilità delle altre metodologie per via del numero superiore di impianti.

 

L’intervento di inserimento impianti dentali dura circa 30 minuti e viene eseguito in anestesia locale, con metodiche mininvasive: possono verificarsi ovviamente nei giorni successivi all’intervento fenomeni dolorosi quali gonfiore, sanguinamento post-operatorio e bruciori alla gengiva che si possono contrastare con comuni analgesici. Dopo alcuni giorni si procedere a rimuovere i punti.
Dopo tre mesi si passa alla fase protesica per l’arcata superiore, oppure dopo un mese e mezzo nel caso dell’arcata inferiore, per dare il tempo all’osso di adattarsi all’impianto.
In seguito all’installazione della protesi si provvede con visite periodiche ogni tre mesi per consentire al dentista di verificare lo stato di salute dell’impianto.
Si tratta di un procedimento sicuro e dal tasso di successo altissimo, previo svolgimento una corretta valutazione delle condizioni del paziente in funzione dell’impianto da inserire.
Gli impianti biocompatibili sono praticamente al sicuro da rischi di allergia o rigetto, a patto di impegnarsi nel mantenimento di una corretta igiene orale continuativo nel tempo.

Prenota la tua prima visita, chiamaci al numero 075 8085471 oppure compila il form.

Presa visione dell’informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati per iscrivermi alla vostra newsletter.