fbpx

Laser Parodontale

La malattia parodontale (nota anche come parodontite o piorrea) è uno dei problemi dentali più diffusi nei Paesi occidentali, e solamente in Italia colpisce ben oltre il 60% della popolazione. (cit. Ministero della salute 13-02-2013)

Le fasce di età più colpite sono tra i 35 e i 45 anni di età, e il 15% di questa porzione di popolazione manifesta forme gravi di patologie dentali.

Laser parodontaleLaser parodontale

Un elemento cardine e imprescindibile della salute dentale e gengivale, è dare sempre la massima attenzione ad una costante e scrupolosa igiene orale, perché è ormai noto che le irritazioni alla bocca ed altre antipatiche problematiche odontoiatriche, possono arrivare a condizionare pesantemente la quotidianità fino a limitare il benessere psicofisico.

Per questo presso il Centro dentistico Santa Chiara di Perugia ricordiamo sempre a tutti i nostri pazienti che senza una costante pulizia della bocca, con il passare del tempo si potrebbero formare placca e tartaro, oltre a severe infiammazioni delle gengive, e la bocca andrebbe incontro a una malattia purtroppo molto diffusa, la parodontite.

I principali sintomi della malattia parodontale sono:

  1. arrossamento e sanguinamento delle gengive
  2. distacco tra il dente e i tessuti gengivali,
  3. regressione del tessuto gengivale,
  4. formazione di dolorosissime tasche parodontali,
  5. ipersensibilità del dente al caldo e al freddo.

Trattamento laser per rallentare la malattia parodontale

Il laser odontoiatrico prevede l’utilizzo combinato di due fasci luminosi di differente intensità che agiscono sulla zona parodontale da trattare: non solo sulle gengive, ma anche ad un livello più profondo, quello composto da osso e radice, andando ad eliminare le sacche batteriche che hanno provocato la parodontite.

Laser parodontale: le opinioni positive

Negli ultimi anni si è parlato molto della terapia laser soprattutto per gli elevati benefici: la velocità di esecuzione, il minor disagio per il paziente e la rapidità nella guarigione.

I benefici del laser sono indiscutibili, dato che è una terapia poco invasiva. Vediamo nel dettaglio quali sono gli aspetti che la rendono una terapia valida e perfettamente sostitutiva di quella classica e il perché sia stata scelta dal Centro odontoiatrico Santa Chiara di Perugia.

  1. Tempistiche: nella grande maggioranza di forme iniziali e di media diffusione di parodontite, basterà una sola seduta per risolvere il problema.
  2. Guarigione: non è necessaria la degenza dopo l’esecuzione del laser, una volta completata la seduta sarà subito possibile acquisire la propria autonomia giornaliera, tornando senza alcun pensiero alle proprie abitudini lavorative e personali.
  3. Trattamento non invasivo: a differenza della terapia chirurgica, non si prevedono sanguinamenti e/o cicatrizzazioni.
  4. Azione profonda: è possibile risolvere anche per le parodontiti batteriche più profonde, grazie alla modulazione dei fasci di luce.
  5. Applicazione immediata: è possibile intervenire con questa terapia subito dopo il primo appuntamento, senza doversi sottoporre a controlli e/o analisi del sangue, dato che non è necessaria l’anestesia.

 

Ovviamente la terapia laser, non è l’unica cura della parodontite, che prevede diversi tipi di trattamenti presso il centro dentistico Santa Chiara di Ponte San Giovanni.

Sarà il nostro specialista a consigliare il rimedio e il trattamento più adeguato in base alle esigenze e soprattutto alle condizioni cliniche del paziente.

Prenota la tua prima visita, chiamaci al numero  075 8085471 oppure compila il form.

Presa visione dell’informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati per iscrivermi alla vostra newsletter.