Frenulectomia :
Intervento chirurgico mini-invasivo per correggere frenuli problematici.
Migliora pronuncia, igiene orale e funzionalità masticatoria con una procedura rapida e sicura.
Solo 15-30 min
Anestesia Locale
Recupero Rapido
Cos’è la Frenulectomia
Un intervento semplice per risolvere problemi funzionali ed estetici
La frenulectomia è una procedura chirurgica che consiste nella rimozione o modifica di un frenulo (piccola piega di tessuto) quando questo interferisce con le normali funzioni orali come parlare, masticare o mantenere una corretta igiene dentale.
I frenuli sono strutture anatomiche naturali che collegano diverse parti della bocca. Quando sono troppo corti, spessi o attaccati in posizioni anomale, possono causare diversi problemi funzionali ed estetici.
- Difficoltà nella pronuncia di alcune lettere
- Limitazioni nei movimenti della lingua
- Problemi di igiene orale
- Diastema (spazio) tra i denti anteriori
- Retrazione gengivale
- Difficoltà nella masticazione
Veloce
Indolore
Delicato
Efficace
Trasforma il tuo sorriso da sogno in realtà!
Chiama o prenota il tuo appuntamento con noi subito
Tipologie di Frenulectomia
Ogni tipo di frenulo richiede un approccio specifico
Frenulo Linguale
Il frenulo linguale collega la parte inferiore della lingua al pavimento della bocca. Quando è troppo corto si parla di “lingua legata”.
Sintomi:
- Difficoltà nella pronuncia (R, L, S, Z)
- Limitazioni nei movimenti della lingua
- Problemi nell’allattamento (neonati)
- Difficoltà nel toccare il palato con la lingua
- Forma a cuore della punta della lingua
Frenulo Labiale Superiore
Collega il labbro superiore alle gengive dietro gli incisivi centrali. Se troppo spesso può causare diastema.
Sintomi:
- Spazio tra i denti anteriori superiori
- Difficoltà nell’igiene orale
- Retrazione gengivale
- Limitazione nei movimenti del labbro
- Problemi estetici del sorriso
Frenulo Labiale Inferiore
Connette il labbro inferiore alle gengive. Raramente problematico, ma può causare retrazione gengivale se ipertrofico.
Sintomi:
- Retrazione gengivale sui denti inferiori
- Accumulo di placca e tartaro
- Sensibilità dentale aumentata
- Limitazione movimenti labbro inferiore
- Problemi parodontali localizzati
Frenulo Labiale Superiore
Collega il labbro superiore alle gengive dietro gli incisivi centrali. Se troppo spesso può causare diastema.
Sintomi:
- Spazio tra i denti anteriori superiori
- Difficoltà nell’igiene orale
- Retrazione gengivale
- Limitazione nei movimenti del labbro
- Problemi estetici del sorriso
Procedura Chirurgica
Un intervento semplice e sicuro con anestesia locale
1. Valutazione Clinica
Esaminiamo accuratamente il frenulo, valutiamo i sintomi e pianifichiamo l'intervento più appropriato
2. Anestesia Locale
Applichiamo un'anestesia locale per garantire comfort completo durante l'intervento
3.Incisione Precisa
Utilizziamo tecniche mini-invasive per rimuovere o modificare il frenulo problematico
4.Sutura (se necessaria)
In alcuni casi applichiamo punti di sutura riassorbibili per favorire la guarigione
Cosa dicono di noi i nostri pazienti?
Nadia Salvatori
- Paziente con cura dentale
ELEONORA Pannacci
- Paziente con cura dentale
Claudia Elias
- Paziente con cura dentale
Matteo Rossi
- Paziente con cura dentale
Martyna Cybulska
- Paziente con cura dentale