Otturazioni
Estetiche del Colletto
Trattamento specializzato per lesioni cervicali con materiali compositi invisibili. Riparazione precisa, risultato naturale, durata garantita.
Risultato Invisibile
Procedura Indolorosa
Durata 10+ Anni
Cosa Sono le Lesioni del Colletto
Le lesioni cervicali sono difetti che si formano nella zona del colletto dentale, l’area di congiunzione tra corona e radice
Perché Si Formano:
- Erosione acida:Bevande acide, reflusso gastroesofageo
- Abrasione meccanica:Spazzolamento aggressivo, dentifrici abrasivi
- Stress occlusale:Bruxismo, malocclusioni dentali
- Flessione dentale:Micro-movimenti sotto carico masticatorio
- Fattori biologici:Recessione gengivale, invecchiamento
- Carie cervicali:Accumulo di placca in zona gengivale
Trasforma il tuo sorriso da sogno in realtà!
Chiama o prenota il tuo appuntamento con noi subito
Sintomi e Segnali
Riconosci i sintomi per un intervento tempestivo
Sensibilità al Freddo
Dolore acuto quando si consumano cibi o bevande fredde, segnale di esposizione dentinale
Sensibilità al Caldo
Fastidio persistente con cibi caldi, spesso indica lesioni più profonde
Dolore ai Dolci
Reazione dolorosa al contatto con zuccheri, segno di carie cervicale attiva
Dolore allo Spazzolamento
Fastidio durante l'igiene orale quotidiana nell'area del colletto
Difetti Visibili
Cavità o usure evidenti alla base del dente, vicino alla gengiva
Recessione Gengivale
Ritiro delle gengive che espone la radice e aumenta la sensibilità
Procedura di Trattamento
Un processo preciso e confortevole in una sola seduta
1. Valutazione Clinica
Esaminiamo attentamente la lesione e valutiamo l'estensione del danno per pianificare il trattamento ottimale
2. Preparazione della Superficie
Puliamo delicatamente la zona e prepariamo la superficie dentale per un'adesione ottimale del materiale composito
3.Applicazione del Composito
Applichiamo il materiale composito a strati, modellandolo con precisione per ricreare l'anatomia naturale del colletto
4.Rifinitura e Lucidatura
Rifinisco e lucidiamo l'otturazione per un'integrazione perfetta e una superficie liscia e naturale
Domande Frequenti
Tutto quello che devi sapere sulle otturazioni del colletto
Con i materiali moderni e una corretta igiene orale, le otturazioni estetiche del colletto possono durare 10-15 anni o più. La durata dipende dalle abitudini alimentari, dall’igiene orale e dal carico masticatorio.
La procedura è generalmente indolore e spesso non richiede anestesia. In casi di particolare sensibilità, utilizziamo anestesia locale per garantire il massimo comfort durante il trattamento.
No, le otturazioni estetiche del colletto sono praticamente invisibili. I materiali compositi vengono scelti per abbinare perfettamente il colore e la traslucenza del dente naturale.
Sì, puoi riprendere l’alimentazione normale immediatamente dopo il trattamento. Ti consigliamo di evitare cibi molto duri o appiccicosi nelle prime 24 ore per permettere la completa maturazione del materiale.
La cura è identica ai denti naturali: spazzolatura delicata, filo interdentale e controlli regolari. Evita spazzolini troppo duri e dentifrici abrasivi che potrebbero danneggiare la superficie del composito.
Cosa dicono di noi i nostri pazienti?
Nadia Salvatori
- Paziente con cura dentale
ELEONORA Pannacci
- Paziente con cura dentale
Claudia Elias
- Paziente con cura dentale
Matteo Rossi
- Paziente con cura dentale
Martyna Cybulska
- Paziente con cura dentale